de fr it

Conrad ArthurSchläpfer

Locandina del film Romeo e Giulietta al villaggio, tratto da una novella di Gottfried Keller, realizzato nel 1941 da Hans Trommer e prodotto da Conrad Arthur Schläpfer (Museum für Gestaltung Zürich, Plakatsammlung, Zürcher Hochschule der Künste).
Locandina del film Romeo e Giulietta al villaggio, tratto da una novella di Gottfried Keller, realizzato nel 1941 da Hans Trommer e prodotto da Conrad Arthur Schläpfer (Museum für Gestaltung Zürich, Plakatsammlung, Zürcher Hochschule der Künste).

18.7.1900 Oberstein (Renania-Palatinato), 7.2.1990 Zurigo, rif., di San Gallo e Zollikon. Figlio di Ulrich Arthur, ingegnere, e di Emma Bucher. (1949) Hildgundis Hasch. Dopo la maturità a Zurigo, dal 1923 divenne collaboratore indipendente del Cinema scolastico e popolare sviz., di cui diresse la sezione organizzativa e pubblicitaria a Berna, fu segr. regionale zurighese e, dal 1925 al 1937, membro di direzione. Per il Cinema scolastico e popolare sviz. realizzò documentari e film didattici, fra l'altro in Grecia, Palestina, Africa settentrionale, Indonesia e Turchia. Fondò il cineclub zurighese (1928, pres. 1930-41), i circoli Film Studio e Groupement cinématographique Franco-Suisse (1932) e la Pro Film di Zurigo (1937, direttore fino al 1962). Produsse oltre 200 film su commissione e il Romeo e Giulietta al villaggio di Hans Trommer (1941).

Riferimenti bibliografici

  • H. Dumont, «Entretien avec C. A. Schläpfer», in Travelling, 48, 1976, 37-45
  • H. Dumont, Geschichte des Schweizer Films, 1987
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.7.1900 ✝︎ 7.2.1990

Suggerimento di citazione

Michael Gautier: "Schläpfer, Conrad Arthur", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009232/2011-08-09/, consultato il 29.05.2023.