de fr it

SuzanneBesson

14.2.1885 Niédens (com. Yvonand), 17.7.1957 Villeneuve (VD), rif., di Chapelle-sur-Moudon e Yvonand. Figlia di Elie, agricoltore, e di Caroline Potterat. Nubile. Giornalista, nel 1919 organizzò a Losanna la prima riunione di donne contrarie al suffragio femminile; promosse e presiedette la Lega vodese delle donne contrarie al voto femminile, che scomparve dopo poco tempo. Nel 1920 fondò la Lega sviz. delle donne patriote, org. nazionale che si distinse per un'intensa propaganda contro la concessione del voto alle donne. Fu autrice di operette letterarie con lo pseudonimo di Céréalis.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso ACV
  • Courrier de Genève, 19.7.1957
  • Schweizerisches Frauenblatt, 29.11.1957
  • S. Hardmeier, Frauenstimmrechtskampf in der Schweiz 1900-1921, mem. lic. Berna, 1991, 153-157
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.2.1885 ✝︎ 17.7.1957

Suggerimento di citazione

Regula Ludi: "Besson, Suzanne", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.09.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009271/2002-09-12/, consultato il 23.03.2025.