23.2.1870 Delémont, 19.7.1937 Macolin (com. Evilard), rif., di Crémines. Figlia di Albert (->). Nubile. Dopo la morte prematura della madre (1888), fu costretta a rinunciare a una formazione professionale. Collaborò con il padre, con cui condivise le tesi pacifiste, presso l'Ufficio intern. per la pace a Berna. Cofondatrice e collaboratrice dell'Unione mondiale della donna per la concordia intern. (ca. 1915-20), nel 1916 partecipò alla Conferenza per la pace della missione Ford a Stoccolma. Per tutta la vita fece parte del direttorio del comitato sviz. della Lega intern. femminile per la pace e la libertà, che fondò nel 1915. Pedagoga impegnata, fondò l'asilo per bambini Champ du Plâne a Macolin (1928). Attiva nella stampa femminile, fu redattrice per la rivista Aujourd'hui (1918-23) e per il supplemento pedagogico della Frauenzeitung Berna, organo dell'omonima soc. femminile del cant. Berna (1924-37).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.2.1870 ✝︎ 19.7.1937 1870-02-231937-07-19 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |