7.7.1868 Basilea, 4.10.1929 Basilea, catt., di Basilea. Figlia di Casimir Meyer, commerciante, e di Marie Vogel. (1888) Carl Gutzwiller, banchiere e deputato al Gran Consiglio. Madre di cinque figli. Dopo la scuola femminile di Basilea, visse in pensionato a Friburgo. Assieme al marito si dedicò ad attività caritative e divenne pres. dell'Ass. per la protezione della giovane di Basilea. Fu la prima pres. della Lega sviz. delle donne catt. (1912-21), di cui fu inoltre membro del comitato direttivo (1921-24) e pres. della sezione di Basilea Città (1912-18). Elemento trainante nella Lega sviz. delle donne catt. nella fase iniziale di crescita, contribuì all'apertura di numerose scuole femminili, case di convalescenza e di assistenza e intervenne sulla stampa per la tutela della morale catt. Lasciò la Lega a seguito delle difficoltà di collaborazione con il segretariato, trasferito a Lucerna, e per riguardo verso la propria fam.
Riferimenti bibliografici
- E. Ueberschlag, Frau E. Gutzwiller-Meyer, lavoro di diploma presso la scuola sviz. sociale-caritativa femminile di Lucerna, ms., 1935
- Die Schweizerin, 1952, n. 7, 230-232
- C. Mutter, Frauenbild und politisches Bewusstsein im Schweizerischen Katholischen Franuenbund, mem. lic. Friburgo, 1987
Scheda informativa
Variante/i | Emilie Gutzwiller (nome da coniugata)
Emilie Meyer (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 7.7.1868 ✝︎ 4.10.1929 1868-07-071929-10-04 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |