
7.3.1900 Zurigo, 10.2.1990 Steffisburg, rif., di Wattenwil e Zurigo. Figlia di Hans Rudolf, impiegato, e di Anna Moosberger, sarta. Nubile. Dopo il liceo femminile a Zurigo, studiò diritto all'Univ. di Zurigo, conseguendo il dottorato nel 1926. Fu segr. dell'ufficio centrale per le professioni femminili (1927-33), poi funzionaria (dal 1933) e seconda assistente (1948) dell'ufficio fed. dell'industria, delle arti e mestieri e del lavoro (dal 1933), divenendo la donna con la carica più alta nell'amministrazione fed. Collaborò alla SAFFA del 1928 e diresse il sottogruppo dell'industria nell'esposizione del 1958. Membro di diverse commissioni dell'Alleanza delle soc. femminili sviz. (dal 1929), fu pres. di quella per la lotta alle conseguenze della crisi sull'attività professionale femminile (1932-38).