10.11.1882 Dresda, 10.3.1972 Oberrieden, riformata, di Sciaffusa. Figlia di Viktor von Meyenburg, scultore, e di Konstanze von May, figlia di Friedrich von May, avvocato. Pronipote di Hans Caspar Escher. Nubile. Dopo aver frequentato la scuola svizzera per infermiere a Zurigo, Marta von Meyenburg lavorò presso l'Ufficio di tutela della città. Responsabile dei corsi di assistenza sociale destinati alle donne (dal 1910), fondò insieme alla sua compagna Maria Fierz la scuola sociale femminile di Zurigo. Prima direttrice della scuola (1921-1934), promosse lo sviluppo della formazione professionale delle assistenti sociali e la professionalizzazione del lavoro sociale femminile (assistenza pubblica). Cofondatrice (1914) e membra della direzione (1914-1947) della Centrale delle associazioni femminili di Zurigo, fece parte della direzione della scuola svizzera per infermiere di Zurigo (1934-1957). Marta von Meyenburg si impegnò in favore della Difesa spirituale nell'ambito del servizio complementare femminile civile. Nel 1945 l'Università di Zurigo le conferì il dottorato honoris causa.
Ritratto di Marta von Meyenburg, realizzato a Zurigo nel 1917/1918 ca. nello studio fotografico di Luise Schwabe (Archiv Gosteli-Foundation, Worblaufen, Fotosammlung).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 10.11.1882 ✝︎ 10.3.1972 1882-11-101972-03-10 |