de fr it

AmélieMoser-Moser

Fotografia, 1910 ca. (Biblioteca nazionale svizzera).
Fotografia, 1910 ca. (Biblioteca nazionale svizzera).

20.6.1839 Herzogenbuchsee, 25.3.1925 Herzogenbuchsee, rif., di Herzogenbuchsee. Figlia di Samuel Friedrich (->). Sorella di Emil (->) e Robert (->). (1868) Albert M., commerciante. Proveniente da una fam. agiata, nel 1868 emigrò in India con il marito, che morì nel 1870. Rientrata a Herzogenbuchsee, si dedicò ad attività caritative e al sostegno di iniziative culturali. Fondò e presiedette (1870-1925) la Soc. femminile di Herzogenbuchsee, attiva nell'assistenza ai poveri. Assunse un ruolo pionieristico fondando, nella locanda zum Kreuz a Herzogenbuchsee, il primo esercizio pubblico in Svizzera in cui non venivano serviti alcolici (1891).

Riferimenti bibliografici

  • Leben und Werk, a cura di A. Moser, 1946
  • B. Traber, Bernerinnen, 1980, 63-68
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Amélie Moser (nome alla nascita)
Amélie Moser (nome da coniugata)
Dati biografici ∗︎ 20.6.1839 ✝︎ 25.3.1925

Suggerimento di citazione

Regula Ludi: "Moser-Moser, Amélie", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.01.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009360/2009-01-07/, consultato il 28.03.2025.