de fr it

MaschaOettli

11.6.1908, Glarisegg, 27.4.1997 Niederbuchsiten, senza confessione, di Oppikon. Figlia di Max (->). Nubile. Dopo il liceo a Losanna, frequentò la scuola nuova Walkemühle presso Melsungen (Assia), diretta da Leonhard Nelson, fondatore dell'Internationaler Sozialistischer Kampfbund (IKS). Studiò agronomia a Berlino e Bonn. Dopo il 1933 e fino al suo ritorno in Svizzera (1934) aiutò i suoi compagni ted. nella resistenza contro i nazisti. Aderì al PS, lavorò nei segretariati della SSP/VPOD e della FCTA, oltre che come redattrice dei rispettivi organi di stampa. Fu segr. dell'Unione donne contadine sviz. (1942-47) e segr. centrale del PS e dei gruppi femminili socialisti della Svizzera (1952-70). Oltre a occuparsi di contatti intern. e di politica agricola, O. si impegnò per il diritto di voto e di eleggibilità delle donne in Svizzera e per la parità di stipendio per lo stesso lavoro.

Riferimenti bibliografici

  • in collaborazione con M. Kissel, Sozialdemokratische Frauengruppen der Schweiz, 19602
  • Fondo presso Gosteli-Stiftung
  • Fondo presso Sozarch
  • Der neue Bund, 63, 1997, n. 3, 31 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Variante/i
Marie-Louise Oettli (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 11.6.1908 ✝︎ 27.4.1997

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Oettli, Mascha", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.01.2018(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009366/2018-01-25/, consultato il 28.03.2023.