de fr it

MargaritaSchwarz-Gagg

19.12.1899 Costanza, 10.12.1989 Berna, rif., di Villigen e Rüfenach. Figlia di Gustav Gagg e di Gertrud Leiner. (1928) Arnold Schwarz, statistico. Studiò scienze politiche a Berna, Ginevra e Friburgo in Brisgovia e, nel 1923, conseguì il dottorato. Fu autrice di pubblicazioni scientifiche e collaboratrice della commissione di studio per le questioni giur. e assicurative dell'Alleanza delle soc. femminili sviz. Tra il 1931 e il 1965 fu la prima, e per lungo tempo l'unica, donna a far parte della commissione fed. delle fabbriche. Collaborò con diverse commissioni fed. di esperti sulla legislazione sociale, fu membro della delegazione del governo sviz. alla Conferenza intern. del lavoro (1945-60) e diresse l'ufficio centrale dell'Unione sviz. per il lavoro a domicilio (1955-67). Dagli anni 1930-40 si batté per l'introduzione dell'assicurazione maternità.

Riferimenti bibliografici

  • Der Bund, 18.12.1989
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Margarita Gagg (nome alla nascita)
Margarita Schwarz (nome da coniugata)
Dati biografici ∗︎ 19.12.1899 ✝︎ 10.12.1989

Suggerimento di citazione

Regula Ludi: "Schwarz-Gagg, Margarita", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009387/2010-06-16/, consultato il 19.01.2025.