10.6.1865 Anzin (Nord-Pas-de-Calais), 10.5.1957 Losanna, rif., di Ginevra. Figlia di Jacques Auguste, ingegnere, e di Adèle Francillon. Nubile. Cresciuta in Francia e formatasi come infermiera, lavorò in seno alla Chiesa a Losanna. Cofondatrice (1896) e pres. (1903-09) dell'Unione delle donne di Losanna, partecipò alla creazione della Federazione cant. dell'Unione delle donne (1906) e a quella dell'Ass. vodese per il suffragio femminile (1907). Segr. (1904-07) e vicepres. (1908-10) dell'Alleanza delle soc. femminili sviz. (ASF), diresse la commissione stampa (1910-15) e la commissione per l'educazione nazionale (1927-34) e rappresentò l'ASF nel Consiglio intern. delle donne. Dal 1912 lavorò presso la rivista Le Mouvement féministe, di cui fu cofondatrice. Fu la prima donna eletta nel Consiglio della Chiesa evangelica libera (1925).
Riferimenti bibliografici
- Le Mouvement féministe, 1.6.1957
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.6.1865 ✝︎ 10.5.1957 1865-06-101957-05-10 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |