
16.2.1875 Dubroŭna (Russia), 7.8.1951 Muri bei Bern, israelita, cittadina russa, dal 1921 di Berna. Figlia di Paul Tumarkin, commerciante, e di Sophie nata Herzenstein. Nubile. Anna Tumarkin frequentò la scuola superiore femminile a Kišinëv (Bessarabia), dove si formò come insegnante. Dal 1892 studiò filosofia con Ludwig Stein a Berna, conseguendo il dottorato nel 1895. Compì un soggiorno di ricerca presso Wilhelm Dilthey a Berlino e nel 1898 ottenne, quale prima donna in Europa, l'abilitazione a Berna. Prima docente donna dell'Università di Berna, fu nominata professoressa titolare (1906), poi professoressa straordinaria di filosofia ed estetica (1909-1943). Attiva in seno al movimento femminista e all'Associazione svizzera delle laureate, nel 1928 si impegnò inoltre a favore della Saffa. Fu la prima professoressa in Europa ad avere il diritto di esaminare dottorandi e abilitandi e di fare parte del Senato accademico. Nel 1937 Anna Tumarkin fu insignita del premio Theodor Kocher.