18.1.1901 Basilea, 8.10.1995 Basilea, catt., di Basilea e Wislikofen. Figlia di August, imprenditore, e di Frieda Binkert. Nubile. Cresciuta a Basilea, ottenne la maturità commerciale presso la scuola femminile di Friburgo. Segr. della scuola sociale femminile di Lucerna (dal 1925) e della Lega delle donne catt. di Basilea (1930-35), fu direttrice della sezione basilese (dal 1950) e pres. nazionale (1952-61) dell'Unione civica delle donne catt. (Staka). W. lottò a favore del suffragio femminile e promosse l'istruzione civica delle donne. Partecipò alla SAFFA (1958), fu redattrice del periodico Die Schweizerin (dal 1960) e cofondatrice della rivista ecumenica femminile Schritte ins Offene (1971), della cui redazione fece parte fino al 1976. Fu pure cofondatrice (1962) e prima pres. (fino al 1975) della sezione sviz. dell'Unione europea femminile.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.1.1901 ✝︎ 8.10.1995 1901-01-181995-10-08 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |