4.6.1859 Berna, 25.1.1933 Lutzenberg, rif., di Köniz. Figlia di Rosina Maria. Nubile. Cresciuta a Berna, si formò come insegnante di scuola elementare. Fu docente a Romanshorn e dal 1890 a San Gallo. Impegnata nell'Ass. sviz. delle maestre, si batté a favore della parità salariale e di una migliore previdenza per la vecchiaia. Promosse inoltre le scuole di perfezionamento femminili. Fece parte del comitato centrale della Soc. femminile sviz. di utilità pubblica e fu pres. della sezione di San Gallo (1895-1933). Fu cofondatrice della scuola di economia domestica di San Gallo e, nel 1912, della Centrale sangallese delle ass. femminili. Membro del comitato direttivo dell'Alleanza delle soc. femminili sviz. (1910-16), ne presiedette la commissione per il lavoro sociale (1912-17). Fu pure attiva nel movimento per il diritto di voto alle donne e nel 1909 sottoscrisse la richiesta al cant. per la loro eleggibilità negli organi scolastici.
Riferimenti bibliografici
- Jahrbuch der Schweizerfrauen, 1932/1933, 38-42
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.6.1859 ✝︎ 25.1.1933 1859-06-041933-01-25 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |