
5.8.1804 Langnau im Emmental, 14.12.1890 Berna, riformato, di Berna. Figlio di Sigmund Gottlieb Studer e di Susanna Margaritha nata Küpfer. Abiatico di Johann Rudolf Küpfer. Nipote di Samuel Studer. (1837) Luise Küpfer, figlia di Niklaus Gabriel Rudolf Küpfer, commerciante di panni. Dopo le scuole a Berna, Gottlieb Samuel Studer conseguì la patente di notaio (1829). Ricoprì diverse cariche nell'amministrazione cantonale e cittadina, poi nel 1847 rinunciò per motivi di salute al suo impiego presso il Dipartimento di giustizia. Dal 1850 al 1866 fu prefetto di Berna. Amante della natura e appassionato di montagna, fu uno dei pionieri dell'alpinismo. Cofondatore del Club alpino svizzero (CAS) e autore di rapporti di escursioni in montagna, scalò oltre 600 vette. Disegnatore molto dotato, realizzò ca. 700 panorami alpini. Acquisì notorietà grazie a prime ascensioni e alla realizzazione di una carta molto precisa delle valli meridionali del Vallese; la Karte über einen Theil der südlichen Wallisthäler (1850, seconda edizione nel 1853) fu a disposizione dei primi turisti alpini ancora prima della pubblicazione della cosiddetta carta Siegfried.
