de fr it

PeterArens

25.2.1928 Friburgo in Brisgovia,25.8.2015 Stäfa, senza confessione, di Berna. (1952) Margrit Ensinger, attrice. Frequentò il ginnasio fino al 1945; nel biennio 1945-46 compì un apprendistato commerciale presso il settimanale Die Nation. Dal 1944 al 1947 studiò presso la scuola di recitazione di Berna, dove ebbe quale maestro Paul Kalbeck. Lavorò a Berna (Stadttheater, 1947-50), Gottinga (Deutsches Theater, 1950-53), Amburgo (Deutsches Schauspielhaus, 1953-54) e Monaco (Kammerspiele e Residenztheater, 1954-58); dal 1958 al 1963 si esibì a Vienna (Burgtheater), Berlino (Schiller-Theater), Düsseldorf (Schauspielhaus), e al festival di Salisburgo. Dal 1963 fu attore e regista allo Schauspielhaus di Zurigo e, su invito, in tutti i Paesi di lingua ted. Recitò anche in drammi televisivi e film: in Svizzera, tra l'altro, negli adattamenti cinematografici di alcuni romanzi di Gotthelf.

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 25.2.1928 ✝︎ 25.8.2015

Suggerimento di citazione

Hansruedi Lerch: "Arens, Peter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.09.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009430/2015-09-14/, consultato il 28.04.2025.