9.9.1738 Vienna, 20 o 26.4.1787 Vienna, cattolico, di Vienna. Susanna Kabin, attrice. Dal 1758 si esibì in Austria con spettacoli itineranti e basati su pezzi improvvisati. Nel 1761 diede vita a una compagnia di bambini, "vivaio per futuri attori", con cui tenne spettacoli in Austria, Germania, Ungheria, Alsazia e, nel 1763 e 1764, alla fiera d'autunno di Basilea. Tra il 1765 e il 1766 percorse la Svizzera accompagnato da una dozzina di bambini fra i sette e i 14 anni, presentando pantomime, balletti e commedie (fra cui Erast oder der ehrliche Stassenräuber di Salomon Gessner) e poi vi ritornò tra il 1779 e il 1780, con la Compagnia di giovani attori (ca. 18 ragazzi fra i 12 e i 18 anni), con un repertorio che includeva la Minna von Barnhelm di Gotthold Ephraim Lessing, La Battaglia di Sempach di Johann Georg Zimmermann, La Serva Padrona di Giovan Battista Pergolesi e l'Opera-Pantomima Guglielmo Tell.
Riferimenti bibliografici
- G. Dieke, Die Blütezeit des Kindertheaters, 1934
- M. Fehr, Die wandernden Theatertruppen in der Schweiz, 1949
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.9.1738 ✝︎ 20 o 26.4.1787 1738-09-09 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Teatro |