de fr it

ElisabethBrock-Sulzer

25.1.1903 Elgg, 16.10.1981 Zurigo, rif., di Zumikon. Figlia di Heinrich Sulzer, insegnante di scuola secondaria. (1931) Erich Brock (->). Dopo aver frequentato la scuola superiore femminile di Zurigo, studiò romanistica all'Univ. della città, conseguendo il dottorato nel 1927. In seguito lavorò come insegnante di liceo, giornalista e traduttrice. Fu docente titolare presso la scuola superiore femminile di Zurigo (1931-68) e collaborò con Die Tat (1945-77). Divenuta un'autorità della critica teatrale zurighese, ben presto B. si schierò a favore di Friedrich Dürrenmatt e della sua opera. Tradusse inoltre alcuni testi di Charles Ferdinand Ramuz.

Riferimenti bibliografici

  • Theater: Kritik aus Liebe, 1954
  • Friedrich Dürrenmatt: Stationen seines Werkes, 1960 (diverse ed.)
  • Ernst Ginsberg, 1963
  • Gotthold Ephraim Lessing, 1967
  • Fondo presso ZBZ
  • E. Brock-Sulzer: Trauergottesdienst in der Kirche zu Predigern, estr., 1981
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Elisabeth Brock (nome da coniugata)
Elisabeth Sulzer (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 25.1.1903 ✝︎ 16.10.1981

Suggerimento di citazione

Christian Hoffmann: "Brock-Sulzer, Elisabeth", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.12.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009448/2002-12-30/, consultato il 27.03.2025.