22.6.1933 Basilea,27.3.2006 Männedorf, catt., di Sisseln. Figlio di Theodor (->). (1959) Kathrin Schmid. Scritturato nel 1952 dallo Schauspielhaus di Zurigo (Oskar Wälterlin) pur senza aver concluso la scuola d'arte drammatica cittadina (1950-52), fu ballerino acrobatico nello Schwarze Hecht di Paul Burkhard (1954) e ottenne il ruolo del protagonista (Andri) nella prima assoluta di Andorra di Max Frisch (1961). Dal 1955 lavorò per il cinema con Kurt Früh (fra l'altro in Polizist Wäckerli) e Franz Schnyder (per esempio in Anne Bäbi Jowäger). Recitò al Burgtheater di Vienna (1959-62) e dal 1962 ebbe scritture o inviti dai teatri di Berlino, Colonia, Amburgo, Francoforte sul Meno, Salisburgo e Recklinghausen, oltre a lavorare per il cinema e la televisione ted. Dal 1969 al 1975 collaborò con il teatro civico di Basilea e nel 1970 andò in tournée con il Circus Royal. Nel 1979 fondò il varietà-teatro tenda Peter Brogle's Schaubude. Dopo aver ricevuto l'Anello Hans Reinhart (1979), tornò allo Schauspielhaus di Zurigo (1980).
Riferimenti bibliografici
- Mimos, n. 2, 1979
- H. Dumont, Histoire du cinéma suisse, 1987
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.6.1933 ✝︎ 27.3.2006 1933-06-222006-03-27 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Teatro |