5.5.1909 Wasseralfingen (Württemberg), 9.11.1989 Schwerzenbach, rif., di Zurigo. Figlio di Fritz, stampatore. (1938) Gret Bucherer, figlia di Max, docente liceale. Dopo la scuola cant. a San Gallo, dal 1929 al 1931 frequentò la scuola di arti applicate a Stoccarda (sezione grafica), poi fu attivo a Zurigo come grafico e pittore. Dal 1934 al 1981 operò come scenografo e costumista indipendente, prima al Cabaret Cornichon e poi in molti teatri importanti di Zurigo (Schauspielhaus, Opernhaus), Berlino (Schillertheater, Schlossparktheater), Amburgo (Thalia-Theater, Staatsoper) e Vienna (Burgtheater, Volksoper), ai festival di Salisburgo e di Bregenz nonché a Monaco (Kammerspiele); creò l'ambientazione di ca. 15 film sviz., fra cui Gilberte de Courgenay (1941). Le sue scenografie e le sue pitture, gaie e multicolori, sembravano spesso materializzarsi come per magia, quasi senza fatica.
Riferimenti bibliografici
- NZZ, 5.5.1989
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.5.1909 ✝︎ 9.11.1989 1909-05-051989-11-09 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Teatro |