18.10.1888 Zurigo, 12.5.1957 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Gustav, architetto. (1917) Melitta Seckbach, insegnante di canto. Si formò quale ingegnere meccanico a Zurigo e Winterthur e studiò canto presso Dora Erl a Dresda. Fu poi ingaggiato allo Stadttheater di Zurigo (1917-22) e alla Sächsische Staatsoper di Dresda (1922-35), dove nel 1929 fu insignito del titolo di cantante da camera. Costretto a lasciare la Germania perché ostile al nazismo, si esibì in diversi teatri a Zurigo, Basilea, Berna e Ginevra (1935-49). Dotato di una brillante voce da tenore e di una tecnica eccellente, che gli consentivano di padroneggiare un vasto repertorio (dai ruoli lirici di Mozart ai difficili eroi di Wagner e Verdi), cantò fra l'altro ad Amsterdam, Barcellona, Berlino, Budapest, Amburgo, Copenaghen, Londra, Parigi e Vienna.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.10.1888 ✝︎ 12.5.1957 1888-10-181957-05-12 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Teatro |