de fr it

CharlesJoris

16.12.1935 Bulle,16.1.2015 Vergèze (Linguadoca-Rossiglione), di Orsières. 1) Maryvonne Petitpierre (divorzio); 2) Jacqueline Payelle, direttrice del teatro per l'infanzia del Théâtre populaire romand (TPR). Dopo aver studiato lettere all'Univ. di Neuchâtel (1955-58), frequentò la scuola superiore di arte drammatica del Teatro nazionale di Strasburgo (1958-61). Dal 1961 al 2001 fu direttore e animatore del TPR, per il quale fu anche attore e soprattutto regista. Per un quarantennio riuscì a realizzare nel Giura neocastellano l'idea di un teatro popolare, decentralizzato, in grado di riflettere le preoccupazioni e gli interessi della pop. locale. Realizzò numerose animazioni culturali nelle città e nei villaggi circostanti. Nel 1964 creò nell'ambito del TPR un teatro per l'infanzia e per la gioventù. Nell'autunno del 2001 divenne un regista indipendente. Ottenne l'Anello Hans Reinhart (1975) e il titolo di cavaliere dell'ordine delle arti e delle lettere (1995).

Riferimenti bibliografici

  • Archivio del Théâtre populaire romand presso Collez. sviz. del teatro, Berna
  • J.-B. Junod, Scènes du voyage, [DVD], 1, 2002
  • DTS, 938 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.12.1935 ✝︎ 16.1.2015

Suggerimento di citazione

Anne-Catherine Sutermeister: "Joris, Charles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.05.2015(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009500/2015-05-21/, consultato il 09.12.2023.