4.4.1925 Basilea, 25.2.2007 Zurigo, catt.-cristiano, di Basilea. Figlio di Ernst, grafico. (1956) Margrit Läubli. Dopo le scuole e il liceo a Basilea, frequentò la scuola magistrale e la scuola di arti applicate a Basilea (1946-50). Dal 1950 al 1951 insegnò in una scuola tecnica a Basilea. Cofondatore e autore del Cabaret Kikeriki di Basilea (1946-51), dal 1949 scrisse testi per Margrit Rainer, Ruedi Walter e per il Cabaret Fédéral di Zurigo, di cui divenne membro nel 1951. È stato regista e sceneggiatore della Central-Film Cefi AG di Zurigo (1958-61). Nel 1962 presentò il primo spettacolo da solista, Opus 1, appartenente a una serie di 13 pezzi (da Opus 2, 1963, a Opus 13, 1989); fra le sue altre produzioni figurano Opus 2000 (1992) e Frisch geliftet! (2002). Dal 1964 si esibì in coppia con la moglie. Compì tournée in Germania, Austria e Stati Uniti (1980, con Opus USA). È autore di testi cabarettistici, commedie per il teatro popolare e testi per musical. Nel 1995 interpretò il ruolo principale nella commedia Wer zuletzt stirbt..., di suo figlio Lorenz. Ottenne numerosi riconoscimenti, tra cui il premio per meriti in ambito culturale della città di Zurigo (1984, con la moglie) e il premio Cornichon delle Giornate del cabaret di Olten (1990).
Riferimenti bibliografici
- DTS, 972 sg.
- Das Grosse C. Keiser Cabaret Buch, 2005
Scheda informativa
Variante/i | Hanspeter Keiser (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 4.4.1925 ✝︎ 25.2.2007 1925-04-042007-02-25 |