7.7.1901 Braunschweig (Bassa Sassonia), 1.2.1987 Küsnacht (ZH), cittadino ted., dal 1962 cittadino sviz. Figlio di Christoph, controllore e in seguito macchinista ferroviere. 1) Gustel Busch, attrice; 2) Elisabeth Lennarzt, attrice. Dopo un apprendistato di fabbro, studiò recitazione con Casimir Paris. Dopo il debutto a Hildesheim (1918), lavorò come attore a Harburg (1919-22), Basilea (1922-25), Amburgo-Altona (1925-33), Amburgo (1933-36, Deutsches Schauspielhaus) e Berlino (1937-44), prima di tornare nuovamente allo Schauspielhaus di Amburgo (1945-49). Dal 1946 si esibì anche allo Schauspielhaus di Zurigo, della cui compagnia stabile fece parte dal 1949. Prese parte a numerose prime, tra cui quelle de Il generale del diavolo (1946) di Carl Zuckmayer e de Il signor Puntila e il suo servo Matti (1948) di Bertolt Brecht (1948), e recitò quasi tutti i pezzi teatrali di Friedrich Dürrenmatt (tra cui La visita della vecchia signora, 1956) e Max Frisch (tra cui La muraglia cinese, 1946). Dal 1935 lavorò anche come attore cinematografico, partecipando a oltre 100 film (tra l'altro a Heidi, 1965), e dagli anni 1960-70 anche per la televisione (soprattutto serie televisive). Ottenne diversi riconoscimenti, tra cui il premio Ernst Lubitsch (1962).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.7.1901 ✝︎ 1.2.1987 1901-07-071987-02-01 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Teatro |