de fr it

VaclavOrlikovsky

8.11.1921 Kharkov (Russia, oggi Ucraina), 25.6.1995 Basilea, russo-ortodosso, apolide. Figlio di Appolinarius Podlesny e di Maria Zibina. Celibe. Dopo una formazione in danza classica presso Viktor Sulima e Vladimir Preobrajenski, dal 1939 al 1945 fu attivo come ballerino a Kharkov, Tiflis (oggi Tbilissi, Georgia) e Leopoli (oggi Lviv, Ucraina). Maestro di balletto a Oberhausen (1952-55), Basilea (1955-66), alla Staatsoper di Vienna (1966-71) e a Graz (1975-90), fu invitato come coreografo da diversi teatri intern. Nel 1955 allestì per la prima volta in Germania la versione completa del Lago dei cigni e fece conoscere i balletti russi tradizionali e contemporanei. Grazie a coreografie proprie di opere classiche, opere chiave del XX sec. e alla rappresentazione di opere prime, O. portò il corpo di ballo basilese a livelli di grande eccellenza e influenzò a lungo il balletto in Svizzera.

Riferimenti bibliografici

  • Das klassische Ballett - mein Leben, 1998 (con elenco delle op.)
  • S. Enkelmann, Ballett in Basel, 1962
  • DTS, 1356 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Grigori Podlesny (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 8.11.1921 ✝︎ 25.6.1995

Suggerimento di citazione

Ursula Pellaton: "Orlikovsky, Vaclav", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.05.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009536/2010-05-06/, consultato il 08.06.2023.