
8.12.1930 Vienna,1.2.2014 Innsbruck, catt., di Oberiberg. Figlio di Hermann Ferdinand (->). Fratello di Maria (->). 1) (1986) Natalja Andrejtschenko (divorzio); 2) (2013) Iva Mihanović. A Basilea dal 1938, studiò, tra l'altro, germanistica e storia dell'arte a Zurigo, Monaco di Baviera e Basilea (1949-52). Attore e direttore artistico allo Stadttheater di Basilea (1952-53), in seguito lavorò come attore a Essen, Bonn, Lubecca, Monaco e Berlino, poi ad Amburgo con Gustav Gründgens (1959-63), a più riprese a New York e a Londra e dal 1978 al 1982 ai festival di Salisburgo. Dal 1966 mise in scena pièce teatrali e saltuariamente anche opere liriche. Dal 1954 compì una carriera cinematografica in produzioni ted., dal 1958 a Hollywood. Partecipò inoltre a numerose trasmissioni televisive e dalla fine degli anni 1960-70 fu produttore e regista di film (spec. di adattamenti, tra cui Il giudice e il suo boia, 1975). Ottenne riconoscimenti intern. come attore e regista, tra cui l'Oscar (1962) quale migliore interprete principale (Vincitori e vinti, 1961) e il premio del cinema ted. (1984).