de fr it

Josef AntonMüller

1778 Altdorf (UR), 1833 Lucerna (?), catt., di Altdorf. Figlio di Josef Anton (->) e di Maria Josefa Saror. Antonia Glogner, di Lucerna. Dopo gli studi di diritto a Pavia e un viaggio di formazione, tornò nel cant. Uri dove divenne avvocato e consulente giur. cant. (1796). Aderì con entusiasmo alla Rivoluzione elvetica ed eletto prefetto nel 1799 si oppose al conservatorismo. Dopo l'incendio di Altdorf (1799), lasciò con le truppe di occupazione franc. l'omonimo distr. Fu inviato a Thun come commissario di governo della Repubblica elvetica. In seguito rilevò a Lucerna un'impresa per la lavorazione dei cascami di seta basata sul Verlagssystem, che fallì nel 1812. Trasferitosi come consigliere di corte a San Pietroburgo, fu stretto confidente del granduca Costantino ed educatore alla corte dello Zar. Dopo il suo ritorno in Svizzera nel 1831, fu attivo come inventore (mulino a cilindri) e imprenditore.

Riferimenti bibliografici

  • W. Arnold, Uri und Ursern zur Zeit der Helvetik, 1985
  • U. Kälin, Die Urner Magistratenfamilien, 1991, 257 sg.
  • H. Stadler-Planzer, Karl Emanuel Müller, 1804-1869, 1999, 100-102, 115-118
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 1778 ✝︎ 1833

Suggerimento di citazione

Rolf Gisler-Jauch: "Müller, Josef Anton", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009552/2009-11-19/, consultato il 15.03.2025.