de fr it

AdolphSpalinger

7.1.1915 Berlino, 17.6.2004 Basilea, di Winterthur. Figlio di Friedrich Adolf, giornalista, e di Elisabeth von Schmidthals. 1) (1943) Priscilla Degenmann; 2) (1963) Hilde Ziegler, attrice. Cresciuto a Berlino, vi frequentò la scuola di recitazione del Deutsches Theater (1933-35), dove ebbe il suo primo ingaggio come attore (1935-41). Trasferitosi in Svizzera, fu attore e occasionalmente regista allo Stadttheater di Berna (1941-51), e primo direttore dell'Atelier-Theater (1951-55), di nuova fondazione, dove interpretò e mise in scena numerose pièce. Attore indipendente in Germania e Svizzera (1955-58), fu poi direttore artistico allo Stadttheater di Basilea (1958-63). In seguito lavorò nuovamente come attore nonché regista indipendente, tra l'altro regolarmente a Basilea, Amburgo, Berlino e Vienna. Interpretò vari ruoli cinematografici, televisivi e radiofonici.

Riferimenti bibliografici

  • DTS, 1704
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 7.1.1915 ✝︎ 17.6.2004

Suggerimento di citazione

Tanja Stenzl: "Spalinger, Adolph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.02.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009556/2012-02-10/, consultato il 20.03.2025.