de fr it

KarlWalser

8.4.1877 Bienne, 28.9.1943 Berna, rif., di Teufen (AR). Figlio di Adolf, rilegatore e commerciante, e di Elisa Marti. Fratello di Hermann (->) e di Robert (->). (1910) Hedwig Agnes Czarnetzki. Dopo un apprendistato di pittore decoratore a Stoccarda (1894-96), frequentò la scuola di arti applicate a Strasburgo (1896-97). Nei periodi 1899-1917 e 1921-25 visse soprattutto a Berlino. Nel 1902 partecipò per la prima volta a un'esposizione della Secessione di Berlino; aderì al movimento nel 1903 e fu temporaneamente membro del suo comitato. Dal 1903 al 1925 creò con successo scenografie e costumi per spettacoli d'opera e teatrali, soprattutto di Max Reinhardt. Illustrò numerosi libri, in particolare quelli di suo fratello (1904-25). Nel 1908 compì un viaggio di studio in Giappone. Nel 1918 incontrò Oskar Reinhart, suo futuro mecenate. Dal 1926 visse a Zurigo, dove realizzò spec. dipinti murali. Nel 1927 divenne membro dell'Acc. prussiana di belle arti.

Riferimenti bibliografici

  • DBAS, 1095 sg.
  • DTS, 2043 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.4.1877 ✝︎ 28.9.1943

Suggerimento di citazione

Michael Gautier: "Walser, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.04.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009572/2013-04-03/, consultato il 28.11.2023.