2.12.1935 Berna, 22.12.2021 Basilea, senza confessione, di Thun. Figlio di Werner Wyttenbach, docente, e di Anna nata Wagner, insegnante di economia domestica. (1968) Jeanne-Antoinette (detta Janka) Brun, figlia di Alphons Brun, musicista. Jürg Wyttenbach si formò come pianista e compositore al Conservatorio di Berna e studiò musica a Parigi e alla Hochschule für Musik, Theater und Medien della Bassa Sassonia di Hannover (fino al 1957), dove conseguì il diploma di pianista concertista (1959). Insegnò musica ai Conservatori di Bienne (dal 1959) e di Berna (dal 1962) e pianoforte (1967-2003) e interpretazione di musica contemporanea all'Accademia musicale di Basilea (1970-2000). Diresse più di 100 opere di compositori contemporanei e fu autore specialmente di brani che coinvolgevano forme teatrali. Fu fra l'altro insignito del Grand Prix du Disque, del premio della critica discografica tedesca (Preis der deutschen Schallplattenkritik) per l'incisione completa delle opere orchestrali per coro di Giacinto Scelsi, del premio artistico della città di Basilea (1993) e del premio compositori dell'Associazione svizzera dei musicisti (2003).
Riferimenti bibliografici
- Schibli, Siegfried (a cura di): Jürg Wyttenbach. Ein Portrait im Spiegel eigener und fremder Texte, 1994.
- Neue Zürcher Zeitung, 24.12.2021 (necrologio).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.12.1935 ✝︎ 22.12.2021 1935-12-022021-12-22 |