de fr it

JosephAebischer

1.3.1787 Grenilles, 18.8.1852 Losanna, catt., di Grenilles. Figlio di Antoine e di Anne-Marie Chavannaz. Trappista nel monastero di La Valsainte, nel 1807 entrò in seminario a Friburgo e nel 1810 venne ordinato sacerdote. Fu vicario a Sâles (1811-12), nella Gruyère, e curato a Léchelles-Chandon (1812-16). Inviato a Neuchâtel, fu il primo curato di questa città dopo la Riforma (1816-42) e ottenne dal re di Prussia l'autorizzazione a costruirvi una chiesa catt.; decano della parrocchia dal 1820, fu in buoni rapporti con i diversi governi che si avvicendarono in questo periodo. Animò la Petite Eglise, ass. segreta di sacerdoti secolari attiva nel cant. Friburgo in tre forme successive: la Correspondance ecclésiastique, pubblicazione che lottò per la restaurazione ultramontana (1811-20); l'Association ecclésiastique, che si oppose alla politica scolastica e religiosa del governo liberale (1833-39); infine la Correspondance littéraire (1840-44), che cercò di rafforzare il clero secolare rispetto ai gesuiti.

Riferimenti bibliografici

  • H. Marmier, La "Petite Eglise" du diocèse de Lausanne et Genève, 1941
  • F. Python, Mgr Etienne Marilley et son clergé à Fribourg au temps du Sonderbund, 1846-1856, 1987
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.3.1787 ✝︎ 18.8.1852

Suggerimento di citazione

François Genoud: "Aebischer, Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.06.2001(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009661/2001-06-06/, consultato il 29.05.2023.