21.3.1868 Romont (FR), 13.4.1940 Friburgo, catt., di Romont e Friburgo (1930). Figlio di Georges (->). Fratello di Athénaïs (->). Studiò medicina a Berna e Losanna (1889-94), specializzandosi poi in batteriologia a Berna e presso l'Ist. Pasteur di Parigi (1896-97); conseguì il dottorato nel 1900. Fu direttore della clinica chirurgica del professore César Roux a Losanna (1897-99), in seguito aprì una sua clinica privata a Friburgo (1900) e fu capo-chirurgo dell'ospedale cant. (1920). Dal 1915 venne eletto deputato per il partito conservatore catt. al Gran Consiglio friburghese. Fu autore di uno scritto sulla Chiesa catt., Pour les mieux connaître (1917). Nell'esercito ricoprì la carica di maggiore (1918). Pres. della Soc. sviz. di chirurgia (1933-34), ottenne il titolo di commendatore dell'ordine di S. Gregorio Magno (1938).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.3.1868 ✝︎ 13.4.1940 1868-03-211940-04-13 |