6.12.1778 Marsens, 28.3.1863 Echarlens, catt., di Marsens. Figlio di Georges-François, coltivatore e salnitraio, e di Marie Grandjean. Studiò teol. al collegio Saint-Michel di Friburgo (1795-1801) e frequentò corsi di storia e di numismatica all'Univ. di Vienna (1803-05). Dal 1806 al 1808 fu insegnante a Lione. Ordinato sacerdote nel 1809, fu parroco di Onnens (FR, 1812-17), professore al collegio Saint-Michel (1817-19), cappellano a Orsonnens (1819-22) e a Echarlens (1822-26), parroco di Losanna (1826-28) e di Ependes (FR, 1828-41), cappellano di Echarlens (1841-63) e vicario generale onorario (1861). Si impegnò a favore del miglioramento dell'insegnamento secondario. Consigliere dei vescovi Pierre Tobie Yenni e Etienne Marilley, fu pure animatore intellettuale del clero secolare. Fu membro fondatore dell'Ass. ecclesiastica o "Petite Eglise".
Riferimenti bibliografici
- Dellion, Dict., 5, 75-77
- P. E. Martin, Catalogue des manuscrits de la collection Gremaud, 1911
- La Liberté, 29, 30 e 31.3.1963
- F. Python, Mgr. Etienne Marilley et son clergé à Fribourg au temps du Sonderbund, 1846-1856, 1987
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.12.1778 ✝︎ 28.3.1863 1778-12-061863-03-28 |