27.3.1842 Ferpicloz, 24.3.1904 Friburgo catt., di Ferpicloz. Figlio di Joseph, agricoltore, deputato, e di Marie Boschung. Compì gli studi secondari a Dole e a Friburgo. Ordinato sacerdote nel 1866, fu curato di Echarlens (1866-69), cappellano e professore presso la scuola magistrale di Hauterive (1869-82), rettore del collegio Saint-Michel a Friburgo (1882-88), professore di pedagogia all'Univ. di Friburgo (1889-1904) e ispettore delle scuole cittadine (1897-98). Nel 1902 fu nominato canonico di S. Nicola. Membro della Soc. elvetica e della Soc. friburghese di scienze naturali, fu cofondatore della Soc. friburghese per l'educazione (1871) e delle riviste Revue suisse catholique e Monde de la science et de l'industrie. Collaborò inoltre con vari periodici e fu redattore del Bulletin pédagogique. Nel 1882 pubblicò manuali di lettura, numerosi scritti didattici e una Guide pratique de l'instituteur, un sillabario basato sul metodo analitico-sintetico.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.3.1842 ✝︎ 24.3.1904 1842-03-271904-03-24 |