9.11.1905 Mézières (FR), 23.5.1967 Friburgo, catt., di Mézières. Figlio di Pierre, insegnante, e di Françoise-Marie Dénervaud. Dopo il collegio di Saint-Michel a Friburgo, entrò nel seminario di Friburgo (1926) e fu ordinato sacerdote (1930). In seguito studiò storia all'Univ. di Friburgo, conseguendo il dottorato nel 1934. Fu professore di storia della Chiesa presso il seminario di Friburgo (1934-67) e padre spirituale (1939-54). Nominato vicario generale del vescovo François Charrière (1948), si occupò delle relazioni con i sacerdoti e della ripartizione delle competenze del clero. Nello stesso anno divenne canonico della cattedrale di Friburgo e prelato domestico del papa.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.11.1905 ✝︎ 23.5.1967 1905-11-091967-05-23 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |
Religione (cattolicesimo) |