
7.2.1903 Etroubles (valle d'Aosta, I), 8.2.1990 Sion, catt., di Etroubles, dal 1932 di Mex (VS). Figlio di Séverin-Augustin, segr. com., e di Joséphine Marcoz. Ottenuta nel 1919 la maturità ad Aosta, studiò diritto a Torino (1919-21). Novizio nell'ospizio del Gran San Bernardo dal 1922, venne ordinato sacerdote nel 1927. Fu professore di teol. e filosofia, maestro dei novizi al Gran San Bernardo (1928-34), rettore di Ravoire (com. Martigny-Combe, 1934-39), prevosto del Gran San Bernardo (1939-52) e vescovo di Sion (1952-77). Partecipò al Concilio Vaticano II (1962-65) e riunì il Sinodo 72 (1972-76). Dal 1970 al 1976 presiedette la Conferenza dei vescovi sviz. La fine del suo episcopato è contrassegnata dalla fondazione a Ecône del seminario integralista di mons. Marcel Lefebvre (1970). Dal 1977 al 1984 fu priore a Bourg-Saint-Pierre.