2.5.1901 Essen, 17.12.1971 Friburgo, catt., di Emmetten. Figlio di Heinrich, fabbro. Dopo il ginnasio di Immensee (1914-21) studiò presso il seminario di Coira (1921-23) e il seminario delle missioni a Wolhusen (1923-26). Membro della Missione di Betlemme, venne ordinato sacerdote nel 1926. Dopo aver studiato teol. all'Univ. di Münster dal 1926 al 1930, e aver conseguito il dottorato, dal 1930 al 1962 fu docente di storia della Chiesa e di scienza delle missioni presso i seminari delle missioni di Wolhusen e Schöneck (Emmetten). Pioniere in Svizzera della dottrina missionaria catt., nel 1945 fondò la rivista Neue Zeitschrift für Missionswissenschaft. Consultore della congregazione conciliare prepatoria per le questioni missionarie (1960) e della congregazione per l'evangelizzazione (1968), nel 1970 fu insignito del dottorato h.c. dall'Univ. di Friburgo.
Riferimenti bibliografici
- J. Specker, W. Bühlmann, Festschrift J. Beckmann, 1961
- J. Baumgartner, «Prof. Dr. J. Beckmann», in Neue Zeitschrift für Missionswissenschaft, 28, 1972, 1-9
- F. Kollbrunner, «J. Beckmann (1901-1971)», in Theologische Profile, a cura di B. Bürki, S. Leimgruber, 1998, 207-217
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.5.1901 ✝︎ 17.12.1971 1901-05-021971-12-17 |