10.11.1901 Schönenbuch, 25.8.1969 Basilea, catt., di Wil (AG), dal 1921 di Basilea. Figlio di Franz Josef, guardia di confine, e di Emma Birri. Dopo il liceo a Einsiedeln (1914-22), studiò teol. a Lucerna (1922-26); venne ordinato prete nel 1926. Viceparroco a Root (1926-29) e cappellano a Frauenfeld (1929-33), fu sacerdote a Aesch (BL, 1933-37). Parroco nella chiesa di S. Clara a Basilea (1937-67), attraverso contatti con artisti e architetti B. ebbe un'influenza che andò ben oltre i confini della sua parrocchia. Partecipò allo sviluppo di Caritas a Basilea e dopo il 1945 si impegnò nelle attività di assistenza a favore della Germania. Pres. della Soc. sviz. di S. Luca (1939-44), divenne cittadino onorario di Friburgo in Brisgovia (1949). Nel 1967 gli venne conferita la prelatura domestica.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Franz Blum (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 10.11.1901 ✝︎ 25.8.1969 1901-11-101969-08-25 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Dignitari / Sacerdoti |