4.5.1887 Gams, 29.12.1967 Eppishausen (com. Erlen), catt., di Gams. Figlio di Gottfried, agricoltore, pesatore del latte e ricamatore. Dopo il liceo a Stans e a Sarnen, studiò teol. a Innsbruck. Ordinato a San Gallo nel 1913, fu cappellano di Gossau (SG, 1913-21), padre spirituale delle suore missionarie di Tübach a Tuquerres (Colombia; 1921-25), direttore del Salesianum, pensionato per studenti di teol. a Friburgo (1925-55), padre spirituale del convento femminile di Jakobsbad (1955-66) e della congregazione Bonitas Dei, da lui fondata nel 1960 a Eppishausen (1966-67). Sostenne le missioni catt. nelle Ande e i preti del Donum Fidei. Asceta, la sua posizione al Salesianum gli consentì di influenzare tutta una generazione di preti sviz. Scrisse diversi libri sulla sua attività missionaria, e articoli teol., pubblicati fra gli altri nel Neues Volk. Nel 1938 il papa gli conferì la prelatura domestica.
Riferimenti bibliografici
- «Prälat K. Boxler», in Schweizerische Kirchenzeitung, 136, 1968, 44 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.5.1887 ✝︎ 29.12.1967 1887-05-041967-12-29 |