de fr it

EmilieDormann

19.4.1872 Neudorf, 27.4.1950 Lucerna, catt., di Gunzwil e Lucerna. Figlia di Josef, commerciante e agricoltore, e di Anna Stocker. Dopo la morte prematura dei genitori, crebbe a Meggen presso il padrino e la madrina, Albert Scherer, commerciante di vini, sindaco e Granconsigliere del partito liberale, e sua moglie Anna Amrein, pres. della Soc. femminile di utilità pubblica di Lucerna. Frequentò l'ist. di Colombier (NE) e in seguito svolse la formazione di infermiera. Lavorò come aiuto infermiera e in sala operatoria presso il dottor Robert Stocker (1891-1909). Nel 1910 entrò nella comunità delle infermiere di S. Anna - creata per l'assistenza alle puerpere dal direttore di seminario Wilhelm Meier - e ne rimase a capo fino al 1947. Pioniera dell'assistenza sanitaria, D. trasformò l'ist. in un moderno ospedale, aprì cliniche succursali a Lugano e a Friburgo, e fondò una missione in India (1927).

Riferimenti bibliografici

  • Archivio della comunità delle infermiere di S. Anna, Lucerna
  • 50 Jahre Gemeinschaft der St.-Anna-Schwestern, 1959
  • W. Nigg, In der Welt - nicht von der Welt, 1986
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.4.1872 ✝︎ 27.4.1950

Suggerimento di citazione

Heidi Bossard-Borner: "Dormann, Emilie", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009767/2007-12-24/, consultato il 15.06.2025.