de fr it

JosefDuret

12.12.1824 Lucerna, 25.4.1911 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Josef, medico, originario della Savoia, e di Franziska Schobinger. Frequentò il liceo e studiò teol. a Lucerna. Fu segr. di Franz von Elgger, capo di Stato maggiore delle truppe del Sonderbund, durante la guerra omonima. Ordinato sacerdote nel 1849, vicario a Littau (1850-54) e cancelliere dei vescovi di Basilea Karl Arnold-Obrist ed Eugène Lachat (1855-85), fu cacciato assieme a quest'ultimo da Soletta nel 1873 e diresse la diocesi da Lucerna. Professore al neoistituito seminario di Lucerna (1878), fu canonico di Sankt Leodegar (1882), responsabile delle costruzioni (1884), preposito del capitolo (1893), canonico non residente del cant. di Lucerna (1898) e pres. della Congregazione mariana (1890-1900). Fece parte del comitato centrale della Soc. Piana e dell'org. che le succedette, l'Unione popolare catt. sviz. Sostenitore della Missione interna, nel 1871 fu tra i fondatori del quotidiano lucernese Vaterland. Autore di studi storici e perizie giur., si occupò dell'esegesi del Nuovo Testamento. Il suo bilinguismo e l'esperienza amministrativa ne fecero un collaboratore indispensabile per i vescovi. Non si sa fino a che punto siano veritiere le accuse mossegli da parte radicale di essere stato un sobillatore ai tempi del Kulturkampf.

Riferimenti bibliografici

  • HS, II/2, 359
  • Gatz, Bischöfe 1803, 154
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.12.1824 ✝︎ 25.4.1911

Suggerimento di citazione

Victor Conzemius: "Duret, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.07.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009770/2004-07-22/, consultato il 14.06.2025.