de fr it

AugustinaFlüeler

2.9.1899 Stans, 1.6.1992 Stans, catt., di Stansstad. Figlia di Anton, veterinario cant., e di Agnes Achermann. Diplomatasi nel 1919 alla scuola di lavori femminili di San Gallo, nel 1920 entrò nel convento delle cappuccine di S. Chiara a Stans. All'interno dell'ist. femminile diretto dalle suore, F. istituì una classe di lavori manuali (1924) e un atelier di paramenti (1929). Figura guida nel campo della creazione di paramenti e passamanerie, rinnovò l'abito religioso nei tessuti, nei colori e negli ornamenti, ispirandosi soprattutto all'arte bizantina e alla moderna architettura religiosa. Nel 1955 fu insignita della medaglia d'oro per l'arte cristiana a Vienna e nel 1974 ottenne il premio della Fondazione culturale Schindler.

Riferimenti bibliografici

  • Paramenten, 1949 (19552)
  • Das sakrale Gewand, 1964
  • ACon S. Chiara, Stans
  • Archivio della provincia dei cappuccini sviz., Lucerna
  • LNN, 7.9.1985
  • B. Flüeler, «Sr. A. Flüeler», in Nidwaldner Kalender, 134, 1993, 70-75
  • Nidwaldner Zeitung, 10.4.1993
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Anna Maria Flüeler (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 2.9.1899 ✝︎ 1.6.1992

Suggerimento di citazione

Christian Schweizer: "Flüeler, Augustina", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.10.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009783/2009-10-28/, consultato il 20.06.2025.