Nome ufficiale latino della Confederazione Svizzera. Il termine non sembra figurasse tra le antiche denominazioni della Confederazione ed è stato impiegato solamente dopo la creazione dello Stato federale nel 1848, per comodità o per non privilegiare una delle lingue nazionali in determinati usi ufficiali. L'espressione latina compare sulle monete (dal 1879), sul sigillo della Confederazione (solo dal 1948) e sul frontone del Palazzo federale a Berna (dal 1902). La forma abbreviata CH è di uso corrente per designare la Svizzera o ciò che è svizzero, specialmente dopo la convenzione internazionale del 1909 per l'immatricolazione dei veicoli a motore. In Svizzera l'acronimo CH è usato anche nei media e nella pubblicità per designare prodotti, manifestazioni o pubblicazioni.
Riferimenti bibliografici
- Stemmi, sigilli e costituzioni della Confederazione svizzera e dei cantoni, 1948, pp. 21-58.
Link
Scheda informativa
Variante/i | CH
|