de fr it

AurelioGianora

6.9.1909 Leontica (oggi com. Acquarossa), 31.12.1995 Saint-Maurice, catt., di Leontica. Figlio di Tomaso, albergatore, e di Marcellina de Maria. Dopo la scuola elementare a Leontica e il liceo diocesano a Pollegio, nel 1927 entrò nell'abbazia dei canonici agostiniani di Saint-Maurice, dove fu ordinato sacerdote nel 1933. In seguito studiò teol. all'Angelicum di Roma e a Birmingham. Nel 1934 fu inviato in India, dove i canonici di Saint-Maurice erano attivi come missionari nella regione del Sikkim, alle porte del Tibet. Nel 1937 divenne prefetto apostolico del Sikkim. In seguito all'incorporazione di quest'ultimo nella nuova diocesi di Darjeeling (1962), diede le dimissioni e l'anno seguente fu nominato abate titolare di Sixt (Alta Savoia). Nel 1978 si ritirò nell'abbazia di Saint-Maurice.

Riferimenti bibliografici

  • W. Heim, «Die Chorherren von St. Maurice in Sikkim», in Bethlehem, 56, 1951, 340-342
  • Echos de Saint-Maurice, 1996, 11 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.9.1909 ✝︎ 31.12.1995

Suggerimento di citazione

Walter Heim: "Gianora, Aurelio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.12.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009846/2006-12-11/, consultato il 28.03.2023.