11.2.1895 La Tour-de-Peilz, 17.7.1987 Orselina, catt., cittadino franc., dal 1916 di Monthey. Figlio di François-Antoine, di Belfort. A Saint-Maurice frequentò il collegio e in seguito entrò nell'abbazia, dove compì il noviziato (1913), professò i voti (1914) e fu ordinato sacerdote (1920). Successivamente fu vicario a Salvan (1920-24), insegnante al collegio di Pollegio (1924-27) e direttore della scuola di commercio di Sierre (1927-32). Insegnante, segr. del capitolo, maestro dei novizi e procuratore dell'abbazia di Saint-Maurice (1932-43), fu eletto abate nel 1943, carica che ricoprì fino al 1970 insieme a quella di vescovo di Betlemme. Durante il suo mandato, la chiesa abbaziale fu elevata al rango di basilica minore (1948) e il collegio ingrandito (1961). Abate primate della Conf. dei canonici di S. Agostino (1959-68), partecipò al Concilio Vaticano II. Dal 1970 fino alla morte si dedicò alla cura delle anime presso la clinica S. Croce di Orselina. Fu insignito di diversi titoli onorifici (ordine di S. Maurizio e Lazzaro, Legion d'onore).
Riferimenti bibliografici
- Les échos de Saint-Maurice, 42, 1944, 3-15
- HS, IV/l, 478 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.2.1895 ✝︎ 17.7.1987 1895-02-111987-07-17 |