3.11.1904 Les Eaux-Vives (oggi com. Ginevra), 22.3.1981 Ginevra, senza confessione, di Ginevra. Figlio di Jules François e di Hélène Augustine Suchard. (1930) Ida Rosalie Wyss, figlia di Ambros, capofonditore. Seguì una formazione commerciale e contabile. Rimasto disoccupato, dovette esercitare diversi mestieri manuali. Membro del partito comunista ginevrino dal 1931, entrò a far parte della dirigenza, dove ricoprì soprattutto incarichi amministrativi. Tra il 1940 e il 1943 fu responsabile della stampa clandestina. Sin dalla sua fondazione nel 1944, fu tra i dirigenti del partito sviz. del lavoro (PdL), di cui presiedette la sezione ginevrina (1945-70). Diresse la Voix ouvrière dal 1952 al 1971. Consigliere com. della città di Ginevra (1947-67), fu deputato del Gran Consiglio ginevrino nel 1939-40 (con i socialisti di Léon Nicole) e dal 1945 al 1969 (PdL). Figura popolare nel partito, era noto per il suo spirito caustico.
Riferimenti bibliografici
- B. Studer, Un parti sous influence, 1994, 674
- A. Rauber, Histoire du mouvement communiste suisse, 2, 2000, 551 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.11.1904 ✝︎ 22.3.1981 1904-11-031981-03-22 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento operaio |