de fr it

EdgaroMaranta

9.1.1897 Poschiavo, 29.1.1975 Sursee, catt., di Poschiavo. Figlio di Riccardo, sarto e organista, e di Catarina Rada. Dopo il liceo presso i cappuccini ad Appenzello e Stans, nel 1917 entrò nell'ordine a Lucerna. Ordinato sacerdote nel 1924, l'anno successivo fu missionario in Tanzania. Dopo essersi formato nella gestione di scuole a Londra (1927-28), dal 1928 diresse un ist. a Kwiro (Tanzania). Nominato vicario apostolico di Dar es Salaam (Tanzania) come successore del vescovo Gabriel Zelger e vescovo nel 1930, nel 1953 divenne arcivescovo. Fece costruire numerose chiese, scuole e ospedali. Dopo il Concilio Vaticano II presiedette la conferenza episcopale della Tanzania. Dopo il suo ritiro nel 1969, tornò in Svizzera.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio della provincia dei cappuccini sviz., Lucerna
  • C. Schweizer, «Minderbrüder mit Inful und Stab für Bistümer in der Schweiz», in Helvetia Franciscana, 24, 1995, 25
  • L. Maranta, «Cento anni fa nasceva l'Arcivescovo E. Maranta (1897)», in Alm. del Grigioni italiano, 79, 1997, 18-21
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.1.1897 ✝︎ 29.1.1975
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Christian Schweizer: "Maranta, Edgaro", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009946/2010-11-10/, consultato il 25.04.2025.