28.12.1821 Uznach, 28.11.1895 Einsiedeln, catt., di Uznach. Figlio di Alois, agricoltore, e di Anna Maria Bochsler. Dopo il liceo alla scuola conventuale di Einsiedeln, studiò teol. a Einsiedeln; pronunciò i voti nel 1843 e fu ordinato nel 1846. Fu docente di matematica (dal 1846) e vicemaestro di cappella (1846-50) presso la scuola conventuale di Einsiedeln, viceprefetto dell'internato (1848-52), responsabile delle cucine (dal 1858) e poi prevosto a Pfäffikon (SZ, 1859-75). Nel 1875 venne eletto abate di Einsiedeln e ottenne la benedizione. Si impegnò per l'ampliamento della scuola conventuale, aumentandone anche il personale, fece eseguire lavori di rinnovamento alla chiesa conventuale, estese la cura delle anime sul piano regionale, di competenza dell'abbazia, consacrò edifici ecclesiastici nelle circoscrizioni ecclesiastiche e modernizzò l'agricoltura a Einsiedeln e nelle prepositure. Promosse inoltre i pellegrinaggi.
Ritratto di Basilius Oberholzer. Litografia n. 77 del 1889 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- R. Henggeler, Professbuch der Fürstlichen Benediktinerabtei U. L. Frau zu Einsiedeln, 1934, 209-214
- HS, III/1, 588 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Anton Oberholzer (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 28.12.1821 ✝︎ 28.11.1895 1821-12-281895-11-28 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |