de fr it

HermannGuggenheim

23.1.1859 Baden, 28.3.1926 Zurigo, isr., di Lengnau (AG). Figlio di Gutmann e di Marie Dreifuss, di Oberendingen (oggi Endingen). (1896) Leonie Nordmann, di Berna. Studiò diritto a Berlino, Lipsia e Zurigo, conseguendo il dottorato (1885). Ottenuto il brevetto di avvocato argoviese, fu cancelliere del tribunale ad Aarau (1883-84) e a Zurigo (1893-97) e divenne il primo avvocato ebreo di Zurigo, specializzato nel nuovo diritto di responsabilità civile. Presiedette il partito democratico della città di Zurigo. Fu pres. della Comunità di culto isr. zurighese (1899-1908) e cofondatore e primo pres. della Federazione sviz. delle comunità isr. (1904-14) e della loggia Augustin Keller a Zurigo (1909-11).

Riferimenti bibliografici

  • L. Littmann, «50 Jahre Gemeindebund», in Schweizerischer Israelitischer Gemeindebund, Festschrift zum 50jährigen Bestehen, 1954, 7-24
  • BLAG, 273 sg.
  • J. Littmann, «100 Jahre Israelitische Cultusgemeinde Zürich», in Festschrift 100 Jahre Israelitische Cultusgemeinde Zürich, 1962, 28-31
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.1.1859 ✝︎ 28.3.1926

Suggerimento di citazione

Ralph Weingarten: "Guggenheim, Hermann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.11.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009979/2011-11-10/, consultato il 02.04.2023.