de fr it

Joseph-François-Xavier dePreux

Ritratto di Joseph-François-Xavier de Preux. Olio su tela realizzato da un artista sconosciuto, 1808 (Convento dei cappuccini, Sion; fotografia Jean-Marc Biner).
Ritratto di Joseph-François-Xavier de Preux. Olio su tela realizzato da un artista sconosciuto, 1808 (Convento dei cappuccini, Sion; fotografia Jean-Marc Biner).

19.11.1740 Sierre, 1.5.1817 Sion, catt., di Sierre. Figlio di Pierre-Antoine, gran castellano di Sierre, e di Maria Katharina Melbaum. Fratello di Pierre-Antoine (->). Studiò in Vallese e al seminario di Besançon. Ordinato sacerdote a Sion nel 1764, fu rettore a Lens (1765), parroco e decano di Sierre (1766-80), canonico titolare (1772) e residente (1780), sagrestano del capitolo cattedrale (1790-1807), promotore della fede per il basso Vallese (1791) e vescovo di Sion (1807). Nel 1810-11 fece parte della delegazione vallesana a Parigi. Nel 1811 l'imperatore Napoleone I, che aveva annesso il Vallese nel 1810, gli fece giurare fedeltà e lo convocò al Concilio nazionale di Parigi. Fu insignito dei titoli di barone dell'Impero (1811) e di cavaliere della Legion d'onore (1812).

Riferimenti bibliografici

  • B. Truffer, Portraits des évêques de Sion de 1418 à 1977, 1977, 89-91
  • HS, I/5, 263 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ≈︎ 19.11.1740 ✝︎ 1.5.1817

Suggerimento di citazione

Arthur Fibicher: "Preux, Joseph-François-Xavier de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.12.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009988/2009-12-10/, consultato il 25.06.2025.