
19.11.1740 Sierre, 1.5.1817 Sion, catt., di Sierre. Figlio di Pierre-Antoine, gran castellano di Sierre, e di Maria Katharina Melbaum. Fratello di Pierre-Antoine (->). Studiò in Vallese e al seminario di Besançon. Ordinato sacerdote a Sion nel 1764, fu rettore a Lens (1765), parroco e decano di Sierre (1766-80), canonico titolare (1772) e residente (1780), sagrestano del capitolo cattedrale (1790-1807), promotore della fede per il basso Vallese (1791) e vescovo di Sion (1807). Nel 1810-11 fece parte della delegazione vallesana a Parigi. Nel 1811 l'imperatore Napoleone I, che aveva annesso il Vallese nel 1810, gli fece giurare fedeltà e lo convocò al Concilio nazionale di Parigi. Fu insignito dei titoli di barone dell'Impero (1811) e di cavaliere della Legion d'onore (1812).