de fr it

BenediktPrevost

12.3.1848 Müstair (oggi com. Val Müstair), 13.6.1916 Disentis/Mustér, catt., di Müstair. Figlio di Ulrich, contadino, e di Rosa Conrad. Dopo gli studi al ginnasio dei francescani di Bolzano, nel 1870 professò i voti nel convento benedettino di Muri-Gries (Bolzano) e nel 1871 fu ordinato sacerdote a Trento. Franz Konstantin Rampa, vescovo di Coira, nel 1880 lo nominò priore e maestro dei novizi a Disentis e gli affidò la direzione del monastero. Nominato abate dal capitolo del convento di Disentis (1888), commissionò ad August Hardegger la costruzione della chiesa neobarocca di S. Maria (1895-99); l'architetto ripristinò inoltre il coro della chiesa barocca del convento (1913-14). Nel 1913 P. introdusse la sesta classe nel liceo del convento. È considerato l'artefice della rinascita dell'abbazia.

Riferimenti bibliografici

  • I. Müller, Geschichte der Abtei Disentis von den Anfängen bis zur Gegenwart, 1971, 224-226
  • HS, III/1, 510 sg.
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Anton Prevost (nome alla nascita)
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 12.3.1848 ✝︎ 13.6.1916
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Urban Affentranger: "Prevost, Benedikt", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.10.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009989/2010-10-19/, consultato il 22.03.2023.